Non so quanti dei non addetti ai lavori hanno idea degli accadimenti incredibili successi nell’ambito magico nel corso dei secoli. Maghi, mentalisti e prestigiatori sono stati personaggi fuori dal comune, ospiti di illustri corti reali, star dello showbiz, diplomatici ambasciotori di grandi potenze coloniali ed inviati di guerra, spie o uomini divenuti ricchissimi, protagonisti di imprese assurde, aneddoti non verosimili eppure realmente accaduti, testimonial di campagne sociali e via via dicendo.
A questo punto probabilmente vorreste conoscere degli esempi concreti. Ecco allora Kalanag, il mago di Hitler, Jasper Bamberg, alchimista e negromante, Wetryk famosissimo illusionista di Livorno, Henri Decremps delatore dei trucchi dell’allora in voga presunto professore di fisica Giuseppe Pinetti solo per citarne alcuni.
C’è chi questi eventi e questi personaggi li studia, ricostruendo i dettagli della vita e mettendone insieme i tasselli in tal modo permettendoci di conoscere interessantissimi risvolti umani, storici, artistici e sociali.
Chi è che realizza tutto questo? Uno per tutti, Leonardo Carrassi, al secolo Mago Leo. Date un’occhiata al suo sito: www.magoleo.com ed in particolare alla sezione che parla di storia della magia, non ve ne pentirete.